Azienda vinicola | Vin de Liège |
Denominazione | Côtes de Sambre et Meuse |
Stile del vino | Vino bianco secco croccante |
Annata | 2023 |
Chiusura | Sughero |
Viticoltura | Certificato Biologico |
Alcol in volume | 12% |
Volume | 750ml |
Potenziale di invecchiamento dalla vendemmia | < 4 Anni |
Invecchiamento | Vasca in acciaio inox |
Giallo limone brillante con riflessi limpidi, questo vino offre un naso seducente di agrumi e fiori bianchi. Al palato è morbido, rotondo e fresco, con un'acidità vivace e un finale lungo e dinamico. Proveniente da suoli calcarei e vinificato in acciaio inox per preservarne la freschezza. Perfetto con antipasti, asparagi, quiche, melone e prosciutto, piatti vegetariani o pastilla di pollo allo zenzero. Equilibrato, vivace e piacevole. Temperatura di servizio: 8 °C.
Vin de Liège è un’azienda vinicola unica, fondata su tre pilastri fondamentali: cooperazione, impegno sociale e viticoltura biologica. Dal 2010, l’azienda è cresciuta grazie al sostegno di 3.500 soci cooperatori tramite il crowdfunding. Tutti i vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti dai propri vigneti, senza l’apporto di viticoltori esterni. I cooperatori non sono solo investitori o clienti, ma partecipano regolarmente come volontari durante la vendemmia, l’imbottigliamento o gli eventi.
Inoltre, Vin de Liège ha un forte impegno sociale. In collaborazione con il Centro Pubblico di Assistenza Sociale, offre lavoro a persone in difficoltà, con l’obiettivo di fornire esperienza lavorativa e favorire il reinserimento nella società.
Infine, la sostenibilità è un valore centrale: l’azienda produce vini biologici certificati, adattati al clima belga. Grazie all’uso di varietà interspecifiche e ad adattamenti intelligenti del terreno, si ottengono uve sane senza pesticidi. Allo stesso tempo, la biodiversità viene attivamente promossa attraverso piantumazioni e rifugi per la fauna. In questo modo, Vin de Liège unisce maestria artigianale e rispetto per l’uomo e la natura.