Quintodecimo

Wine Story

Abbiamo iniziato la nostra collaborazione con Frank nel 2014.

Fin da subito, Frank ha svolto un ottimo lavoro con i nostri vini, facendo conoscere sempre di più la nostra piccola realtà irpina agli appassionati di vino in Belgio.

Quintodecimo rappresenta la concretizzazione del mio sogno più grande,

quello di realizzare un’azienda in cui fare vini seguendo una filosofia di produzione semplice e lineare alla quale sono fedelissimo e che ho appreso soprattutto durante i miei anni di studio in Francia: quella secondo cui un vino di grande qualità, nasce da vigne in perfetta sintonia con il contesto pedoclimatico. In questo caso, è più probabile che l’uva sia in perfetto equilibrio e restituisca la stessa armonia nel vino. Solo in questo modo, è possibile avere la massima espressione territoriale. Ossia, il cosiddetto vino di terroir. Ovviamente il lavoro e la cura meticolosa della vigna sono di estrema importanza.

Avevo questo sogno nel cassetto da quando vivevo e lavoravo nella nostra cantina di famiglia, le storiche cantine di mio padre Michele Moio a Mondragone, nella provincia di Caserta.

Mio padre mi ha trasmesso la passione per il vino spingendomi agli studi enologici. Durante gli studi la passione per la ricerca scientifica mi ha spinto a continuare fino a diventare professore di enologia dell’Università di Napoli. Durante la mia formazione, l’esperienza in Francia mi ha legato ancora di più a questo fantastico e affascinante mondo del vino e quando sono rientrato in Italia sono riuscito finalmente, insieme a mia moglie Laura, a realizzare nel 2001 un’azienda ispirata all’eleganza degli châteaux francesi immersa nella natura e soprattutto circondata dalle vigne. I sei vini che produciamo a Quintodecimo sono espressione pura dei vitigni autoctoni della zona. Ad oggi, l’azienda è proprietaria di 30 ettari di vigneti ubicati nei migliori areali di produzione del Fiano, del Greco di Tufo e del Taurasi. L’azienda sorge su una collinetta, nel comune di Mirabella Eclano, cuore dell’areale della DOCG Taurasi ed è il luogo dove tutti e sei i nostri vini vengono prodotti, dalla vinificazione, all’elevage, all’imbottigliamento ed al confezionamento, attraverso un lavoro meticoloso e attento, volto ad esaltare la bellezza e l’eleganza e ad emozionare gli amanti del vino.

A vent’anni dall’inizio di questa straordinaria avventura, in cui tutta la famiglia è interamente impegnata, posso ritenermi soddisfatto e felice per ciò che Quintodecimo è diventata negli anni: una bella azienda familiare portata avanti con un approccio artigianale, con competenza e professionalità.

Ancor di più, sono molto contento di essere sostenuto da tante persone che appoggiano il nostro lavoro con forza e passione, tra cui il carissimo Frank e la sua famiglia.

Luigi Moio
Luigi Moio

We started our collaboration with Frank in 2014. Right from the start, Frank has done an excellent job with our wines, making our small Irpinia winery more and more known to wine lovers in Belgium. Quintodecimo represents the realization of my greatest dream,

that of realizing a company in which to make wines following a simple and linear philosophy of production to which I am very faithful and which I learned especially during my years of study in France: that a wine of great quality, born from vineyards in perfect harmony with the soil and climate. In this case, it is more likely that the grapes are in perfect balance and return the same harmony in the wine. Only in this way is it possible to have the maximum territorial expression. In other words, the so-called wine of terroir. Obviously the work and meticulous care of the vineyard are of extreme importance.
I had this dream in my drawer since I lived and worked in our family winery, the historic cellars of my father Michele Moio in Mondragone, in the province of Caserta. My father passed on his passion for wine to me by pushing me to oenological studies. During my studies the passion for scientific research pushed me to continue until I became professor of oenology at the University of Naples. During my training, my experience in France linked me even more to this fantastic and fascinating world of wine and when I returned to Italy I finally managed, together with my wife Laura, to create in 2001 a company inspired by the elegance of French châteaux surrounded by nature and above all by vineyards. The six wines we produce at Quintodecimo are pure expression of the native vines of the area. Today, the company owns 30 hectares of vineyards located in the best production areas of Fiano, Greco di Tufo and Taurasi. The company is located on a small hill, in the municipality of Mirabella Eclano, heart of the DOCG Taurasi area and is the place where all six of our wines are produced, from winemaking to elevage, bottling and packaging, through meticulous and careful work, aimed at enhancing beauty and elegance and to excite wine lovers. Twenty years after the beginning of this extraordinary adventure, in which the whole family is fully committed, I can consider myself satisfied and happy for what Quintodecimo has become over the years: a beautiful family business carried on with a craftsmanlike approach, with competence and professionalism.
Even more, I am very happy to be supported by many people who support our work with strength and passion, including dear Frank and his family.