Would you like to continue in English?

Utilizzando il nostro sito Web, accetti il ​​nostro [Uso dei cookie] (/ en / articlesprivacy). Utilizziamo i cookie per funzionalità e analisi essenziali del sito. Nessuna informazione viene raccolta per scopi pubblicitari diretti.

Matthys Wines
bottle image Fabulas 'Fecerunt' Pecorino

Fabulas 'Fecerunt' Pecorino

Italia
Pecorino
bottle image Fabulas 'Fecerunt' Pecorino
Azienda vinicolaFabulas
DenominazioneTerre di Chieti IGP
Stile del vino Vino bianco secco croccante
Annata2024
ChiusuraSughero
Viticoltura Biodinamica
Alcol in volume13%
Volume750ml
Potenziale di invecchiamento dalla vendemmia< 5 Anni
InvecchiamentoBottiglia
€11
Disponibile
Tempo medio di consegna 3-5 giorni lavorativi
Consegna a zero emissioni
Imballaggio sicuro

Note di degustazione

Vino bianco secco e cristallino. I cristalli brillano nella lucentezza giallo paglierino con lacrime moderate. Profumi di vigna e discreti sentori di drupacee con sottofondo di erbe essiccate. Inizio rinfrescante con una consistenza equilibrata e un finale morbido e aromatico. Perfetto compagno di tavola per un piatto di formaggi tradizionale, in particolare con formaggi di capra e pecora a pasta dura. Anche con stufati di carni bianche e insalate di verdure con una vinaigrette piccante. Temperatura di servizio: 10°C.

https://www.fabulas.bio

Wine Story

The vineyards of the Fabulas winery are located in the municipality of Pretoro, 602 metres above sea level with its back to the Majella National Park. You can really feel the in-flow of the mountain massif that gives its name to the park. On the front side, just 35 km away, is the Adriatic Sea. The climate is strongly influenced by these two elements, with strong temperature differences between day and night.Fabulas is a collaboration between a few farmers, friends and a fantastic winemaker. Their attention and care goes not only to winemaking, but also to the earth. The sheep provide natural and intelligent control of the spontaneous native flora and natural fertilisation, bringing the animal spirit into the vineyard. Mechanical tillage is kept to a minimum. The hillside location of the vineyards makes it possible to understand that at the level of plant health, few interven-tions are needed and only related to the use of copper and sulphur when absolutely necessary.

Nico Ciavalini