Azienda vinicola | Villa Bucci |
Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC |
Stile del vino | Vino Bianco Secco Ricco di Corpo |
Annata | 2023 |
Chiusura | Sughero |
Viticoltura | Certificato Biologico |
Alcol in volume | 13,50% |
Volume | 750ml |
Potenziale di invecchiamento dalla vendemmia | < 8 Anni |
Invecchiamento | Botte |
Vino assolutamente fantastico, tra i migliori al mondo. Giallo paglierino brillante con grosse lacrime. Naso lussureggiante con note speziate e minerali; frutti bianchi maturi e note di miele. Sapore caratteristico, acidità decisa ed eccezionale consistenza minerale con tocco piccante amaro nel lungo finale. Squisito vino gourmet che offre molte possibilità sia con pesce che con carni bianche e formaggi piccanti. Si abbina bene anche con gli stufati di cavolo cappuccio. Al suo meglio quando decantare un'ora prima. Temperatura di servizio: 12°C
Dear Frank, We met many years ago, perhaps more than thirty. We ate together with my wife and a friend of yours at Villa Bucci. We drank our wines but we talked mainly about our common interests in the art, architecture and culture of the Marche region of our Castles of Jesi which depends on the nearby Urbino, the city where he was born. the Renaissance with the search for good living and beauty.
Leggere di piùCaro Frank,
ci siamo conosciuti molti anni fa, forse più di trenta.
Abbiamo mangiato assieme a mia moglie e a un tuo amico da noi a
Villa Bucci.
Abbiamo bevuto i nostri vini ma abbiamo parlato soprattutto dei nostri comuni interessi per l’arte, l’architettura e la cultura marchigiana dei nostri Castelli di Jesi che dipende dalla vicina Urbino, la città dove è nato
il Rinascimento con la ricerca del buon vivere e della bellezza.